top of page
  • insta-eng
  • insta
  • Telegram
  • Youtube
  • Facebook
  • LinkedIn
  • X
Criminals in Geneva 2.png
Lettera Aperta Urgente: Protesta ufficiale contro l'accoglienza della nomenclatura del regime di Putin a Ginevra e appello al sostegno pubblico delle vittime della repressione.

Data: 19 ottobre 2025 Luogo: Zurigo, Svizzera

 

Destinatari:

 

Onorevole Maja Riniker, Presidente del Consiglio Nazionale dell'Assemblea Federale Svizzera

Onorevole Andrea Caroni, Presidente del Consiglio degli Stati dell'Assemblea federale svizzera

Onorevole Ignazio Cassis, Capo del Dipartimento Federale degli Affari Esteri (DFAE)

 

Copia per conoscenza: Segretario Generale dell'Unione Interparlamentare (UIP), Presidenti delle Commissioni Affari Esteri del Consiglio Nazionale e del Consiglio degli Stati, Media Internazionali, Membri del Consiglio Nazionale, Membri del Consiglio degli Stati, Consiglio Federale (Bundesrat).

APPELLO IMMEDIATO ALL'AZIONE

Esortiamo l'Assemblea Federale e il Dipartimento Federale degli Affari Esteri a condannare pubblicamente la presenza in Svizzera dei rappresentanti del regime russo responsabili della propaganda di guerra e a compiere una visita simbolica alla mostra “Federazione Repressiva”, che presenta le opere d’arte dei prigionieri politici presso l’Università di Ginevra (21–25 ottobre), come segno concreto dell’impegno della Svizzera a favore dei diritti umani e contro ogni forma di complicità con gli aggressori.

 

Egregia Signora Presidente, Egregio Signor Capo del Dipartimento,

 

A nome della Associazione Russia del Futuro—Svizzera (Verein Russland der Zukunft – Schweiz), esprimiamo la nostra più profonda protesta e indignazione per il fatto che la 151ª Assemblea dell'Unione Interparlamentare (UIP) a Ginevra stia nuovamente offrendo una piattaforma a rappresentanti di un regime responsabile di aggressione, crimini di guerra e repressioni politiche senza precedenti.

 

PROTESTA CONTRO L'ACCOGLIENZA DELL'ÉLITE MILITARE E I SUOI OBIETTIVI

La presenza , nella delegazione, dell'élite di Putin — tra cui Konstantin Kosachev (impegnato in modo sistematico nella propaganda di guerra aggressiva), Pyotr Tolstoj (espulso dal Consiglio d’Europa per la retorica bellicista) e Leonid Slutsky (sostenitore di leggi antidemocratiche) — costituisce una sfida diretta ai principi di pace, democrazia, e stato di diritto, nonché alla neutralità della Svizzera.

 

Siamo in dovere di porre una domanda fondamentale: Qual è il vero scopo della visita di questa élite in Svizzera? Non essendo in grado di impegnarsi in un dialogo costruttivo, tali rappresentanti utilizzano la piattaforma dell'UIP unicamente per simulare una legittimità agli occhi dell’Occidente. Esprimiamo la nostra ferma protesta contro l’utilizzo di forum umanitari e parlamentari come strumenti di propaganda militare e di legittimazione dell’aggressione.

 

IL PRECEDENTE MATVIYENKO E L'USO DELLA PROPAGANDA

Desideriamo richiamare l’attenzione sulla nostra Lettera aperta del 29 luglio 2025, riguardante la precedente visita della delegazione russa. La nostra protesta allora suscitò una notevole attenzione da parte dei media svizzeri e internazionali, evidenziando il conflitto tra le esigenze del protocollo diplomatico e i principi etici che la Svizzera tradizionalmente difende.

 

Sfortunatamente, i funzionari russi, a loro volta, hanno sfruttato il fatto stesso della loro accoglienza ai più alti livelli istituzionali per fini di propaganda interna (come riportato, ad esempio, dal giornale Izvestia), sostenendo che l'Occidente stesse presumibilmente invitando a "cessare la retorica anti-russa". In tale contesto, ogni silenzio o mancanza di una risposta ferma da parte della Svizzera finisce per trasformarsi in uno strumento diretto nelle mani della propaganda del Cremlino.

 

IL NOSTRO APPELLO: NON CONSENTIRE LA RIPETIZIONE DI UN FALLIMENTO ETICO

Esortiamo la Svizzera a schierarsi dalla parte dei principi, non del protocollo.

 

  • Condanna Pubblica: Chiediamo la pubblicazione di una dichiarazione ufficiale che distingua chiaramente la posizione svizzera dalla retorica aggressiva diffusa dai delegati sul territorio svizzero.

  • Integrazione delle Voci dell'Opposizione Russa nel Programma UIP: Insistiamo affinché l'UIP e la parte svizzera garantiscano la partecipazione al programma ufficiale dell'Assemblea di rappresentanti dell’opposizione russa in esilio che sostengono lo sviluppo democratico della Russia.

  • Visita alla Mostra "Federazione Repressiva": Vi esortiamo a visitare ufficialmente la mostra di opere d'arte realizzate da prigionieri politici in Russia e nei territori ucraini occupati, presso l'Università di Ginevra (21–25 ottobre). Questa mostra, organizzata nell'ambito del festival "Zona di Libertà", racconta le vicende di persone che hanno lottato contro la guerra, resistito al regime autoritario di Putin e subito la prigionia per le proprie convinzioni.

 

Attendiamo una reazione immediata e risoluta che confermi l'impegno della Svizzera per il diritto internazionale e la protezione dei diritti umani, valori che devono prevalere sul mero protocollo diplomatico.

 

Con rispetto,

 

Il Consiglio Direttivo dell’Associazione “Russia del Futuro — Svizzera” (Verein Russland der Zukunft – Schweiz)

 

Contatti: contact@futurerussia.ch

Sito Web: www.futurerussia.ch

Firme:

  1. Future Russia – Switzerland

  2. Manfred Spalinger, Archivar

  3. I_ Olga, FRS

  4. Oleg Nenashev

  5. Roman Freelancer

  6. Самофалов Михаил Сергеевич, режиссер

  7. Michael Bargatin

  8. Тихомиров Иван, студент

  9. Alexander Pomazuev, lawyer | The Anti-Corruption Foundation

  10. Кущенко Алексей Иванович, шахтёр

  11. Nikita Levkin, YDM Vesna (Diaspora)

  12. Daniil Ken, The Anti-Corruption Foundation

  13. Константин Долганов, студент

  14. Mikhail Fridman

  15. Nikita Kuznetsov, translator

  16. Yegor, the citizen of Russia

  17. Soladelante LLC

  18. Evgeny, software designer

  19. Irina Grinkova, Administrator, NLFT NHS Foundation Trust, UK

  20. Peter Volkov, devops

  21. Roman Leibov, the University of Tartu, Estonia

  22. Михаил Рябец, программист

  23. Elena Bruttin

  24. Dmitrii Vladimirov

  25. Виктория, пенсионерка

  26. Michail Maiatsky, University Lecturer (emerit.)

  27. Василий, экс-депутат, Европейский Петербург

  28. Vadim Koryagin, Integrated Business Solutions LLC

  29. Evgeny Prokopenko, activist

  30. Волкова Екатерина, студент

  31. Roberto Viggiano

  32. Fedor Iurkov

  33. Evgenia Shoenberg, doctor

  34. Margarita Pfeifer

  35. Eugene

  36. Comité Ukraine Suisse (section Vaud)

  37. Regula Spalinger, Project Manager Eastern Europe

  38. Bauer

  39. Irina Agarkova, scientist

  40. Igor

  41. Маргарита Кучушева (демократическое сообщество россиян на Кипре)

  42. Александра Стреляная, кинорежиссер

  43. Ivan Russkikh, student

  44. Павел студент

  45. Iaroslav Savin

  46. Maksim Liutyi

  47. Andrei Groshev

  48. Вова Карлов, Студент

  49. Vsevolod Novikov, free programmer

  50. Елена

  51. Yevheniia Zelenska

  52. Alexey Nesterenko, president of La Asociación de Rusos Libres, Spain

  53. Diana Schenkel

  54. Елизавета

  55. Alexander Temerev, researcher, Université de Genève

  56. Vladislav Eriashev

  57. Viktoriia Eriasheva

  58. Marina Okhrimovskaya, forall.swiss

  59. Kseniia Kolosova, student, Politecnico di Milano

  60. Alexey Akulov

  61. Alex Orloff

  62. Marina Mitaleva

  63. Михаил Долиев политолог, Форум Свободной России

  64. Nikita Zamyko


Per firmare la lettera, segui questo link: https://forms.gle/P58qHgqJDEMTiVts5 

Se siete interessati a ciò che facciamo, se volete unirvi a noi o collaborare con noi, riempite il formulario sottostante. Diventate una parte della diaspora russa che insieme sta costruendo il nostro futuro!

Il messaggio è stato inviato. Grazie!

©2023 La Russia del Futuro

bottom of page